A chi è rivolto
L'iscrizione al nido d'infanzia Madamadorè e allo spazio gioco Marcondiro è rivolta ai genitori di bambini che hanno dai 6 ai 36 mesi di età.
Descrizione
Nel Comune di Montelupo sono presenti due strutture pubbliche: il nido d'infanzia Madamadorè e lo spazio gioco Marcondiro.
I requisiti per iscriversi sono:
- residenza nel comune di Montelupo Fiorentino (i bambini residenti in altri comuni saranno ammessi ai servizi educativi solo in caso di posti disponibili)
- bambini nati entro il 31 marzo 2025 (per il nido)
- bambini nati entro il 30 settembre 2024 (per lo spazio gioco)
I bambini nati dopo il 31 marzo 2025 (per il nido) e il 30 settembre 2024 (per lo spazio gioco) possono fare domanda dal 1 maggio 2025 al 31 maggio 2025. In caso di mancata copertura di tutti i posti verranno riaperte le iscrizioni oltre i termini suddetti.
Il nido Madamadorè è aperto da settembre a luglio. Le famiglie possono scegliere tra frequenza a tempo corto (7.30 - 13.30) e frequenza a tempo lungo (7.30 - 17.00).
Lo spazio gioco Marcondiro è aperto da ottobre a giugno con orario 8.00 - 12.30.
Le domande di iscrizione verranno inserite in una graduatoria.
Per ulteriori informazioni consultare: Nidi d’infanzia – Criteri di ammissione e informazioni per la compilazione della domanda
Come fare
L'iscrizione avviene esclusivamente online, tramite il portale dell'ufficio Servizi Educativi.
Per iscrivere i propri figli al nido o allo spazio gioco è necessario collegarsi al Portale URBI, accedere con il proprio SPID e selezionare "Iscrizione/gestione Servizi Mensa/ Nido e Spazio Gioco".
Se la domanda è inserita in modo corretto, si riceverà una mail con il numero di ticket e il numero di protocollo. Se non si riceve la mail la domanda non è stata correttamente inoltrata. In questo caso è importante chiamare l'Ufficio Servizi Educativi.
Cosa serve
Documenti da presentare:
- Copia del documento di identità di entrambi i genitori che presentano la domanda
- Eventuali dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà relative alla condizione del bambino, della famiglia, di altro figlio, dei genitori, dei nonni o di familiari di cui i genitori o nonni devono occuparsi. Per le suddette dichiarazioni sostitutive è possibile usare il modello in questa pagina.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
L'ammissione ai nidi d'infanzia avviene in questo modo:
- con le domande arrivate dal 1 aprile 2025 fino alle ore 24 del 30 aprile 2025 verrà stilata una graduatoria sulla base dei criteri che tengono conto delle condizioni familiari e lavorative dei genitori del bambino per il nido e dei giorni di frequenza richiesti per lo spazio gioco. Hanno la precedenza i bambini che stanno già frequentando.
- le domande presentate dopo la data di scadenza daranno luogo a una successiva graduatoria, redatta in ordine di arrivo, che sarà utilizzata ad esaurimento della prima. Tali domande possono essere presentate anche per i bambini nati dopo il 31 marzo 2025 per il nido, e dopo il 30 settembre 2024 per lo spazio gioco.
Entro 60 giorni dalla richiesta verranno pubblicate le graduatorie.
Pubblicazione graduatoria
Quanto costa
Le tariffe di frequenza variano in base all'inserimento in fasce ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) e si trovano in questa tabella.
È necessario essere in possesso dell'Attestazione ISEE 2025 per godere di tutte le misure agevolative per il pagamento della retta.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Uffici (canale fisico)
Normative di riferimento
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Misura "Nidi gratis" AE 2025/26 - Manifestazione d'interesse rivolta ai nidi privati accreditati
- Nidi di qualità - Fondo Sociale Europeo Plus 2021/27 (a.e. 2024/2025)
- Nidi di qualità - Fondo Sociale Europeo Plus 2021/27 (a.e. 2023/2024)
- Misura "Nidi gratis" AE 2023/24 - Manifestazione d'interesse rivolta ai nidi privati accreditati
- Vedi altri 6
-
Documenti
- Nidi d'infanzia - Graduatoria per l'ammissione al nido Madamadorè e allo spazio gioco Marcondiro
- Nidi d'infanzia - Criteri di ammissione e informazioni per la compilazione della domanda 2025/2026
- Atto per l'applicazione del Regolamento comunale dei servizi per la prima infanzia a.e.2025/26
- Misura "Nidi gratis" AE 2025/26 - Manifestazione d'interesse rivolta ai nidi privati accreditati
-
Vedi altri 6
- Nidi Aperti - 5 Aprile 2025
- Centri estivi: pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per attività di co-progettazione
- Tabella tariffe SERVIZI SCOLASTICI
- Progetto Educativo e Progetto Pedagogico
- CARTA DEI SERVIZI - Servizi educativi prima infanzia del Comune di Montelupo Fiorentino
- Richiesta pre scuola infanzia 2024/25
-
Notizie
- Libri gratis, contributo per l’acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
- Centri estivi 2025: le proposte per Montelupo
- Iscrizioni aperte per il nido Madamadorè e lo spazio gioco Marcondiro - Anno educativo 2025/26
- Nido d’infanzia Madamadorè e spazio gioco Marcondiro: dal 1 aprile 2025 al via le iscrizioni
-
Vedi altri 6
- Misura NIDI GRATIS: aperte le manifestazioni di interesse
- Centri estivi: pubblicato l'avviso di manifestazione di interesse per attività di co-progettazione
- Iscrizioni ai servizi scolastici: tutte le date da ricordare
- Centro Studi “Bruno Ciari”: nominate le delegate del Comune di Montelupo all’interno dell’assemblea
- Aperte le iscrizioni al servizio di mensa scolastica
- Riduzione delle rette per i nidi: riduzione del 23% per le famiglie con ISEE tra i 35.000 € e i 50.000