A chi è rivolto
A chi vuole ottenere il patrocinio di una iniziativa e/o usare lo stemma del Comune e la dicitura “Comune di Montelupo Fiorentino” sul materiale pubblicitario.
Descrizione
La concessione del patrocinio segnala alla popolazione che le finalità della manifestazione sono condivise dall’Amministrazione, e prevede la riduzione del 50% del pagamento del diritto sulle pubbliche affissioni. Oltre a questo, il Comune sostiene l’iniziativa patrocinata offrendo un supporto nelle attività promozionali, in tempi e modi da concordare con l’Ufficio comunicazione e attività istituzionali.
Il Comune non concede il patrocinio a iniziative per scopo di lucro o che coinvolgono animali.
Come fare
Per richiedere il patrocinio è necessario compilare il modulo in questa pagina e farlo pervenire in una delle seguenti modalità:
- tramite SPID o CIE
- via PEC a comune.montelupo-fiorentino@postacert.toscana.it
- via mail a eventi@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
- consegna a mano all'Ufficio Unico.
Nel modulo, occorre descrivere in modo sintetico l'iniziativa per cui si richiede il patrocinio, indicando date, tempi, luoghi, finalità e caratteristiche principali.
La domanda deve essere presentata almeno 30 giorni prima della data prevista per l’iniziativa.
Cosa serve
La documentazione da presentare è elencata qui sotto. Nel caso in cui la domanda risulti irregolare o la documentazione incompleta, potrà essere richiesta un’integrazione, pena il decadimento della richiesta.
- Elenco del materiale promozionale che verrà prodotto
- Bozze (se già disponibili) del materiale di cui al punto precedente
- Copia di un documento di identità valido del richiedente (non è necessario se identificati tramite SPID/CIE)
Cosa si ottiene
Concessione del patrocinio e/o uso dello stemma del Comune e della dicitura “Comune di Montelupo Fiorentino”.
Tempi e scadenze
Il patrocinio è concesso dal Sindaco con proprio provvedimento motivato, sentita la Giunta comunale entro 15 giorni dalla presentazione della richiesta.
Quanto costa
Niente.
Accedi al servizio
Richiesta patrocinio e/o stemma comunale
Questo servizio non prevede la possibilità di prendere appuntamento, per qualsiasi necessità rivolgersi all’ufficio.
Uffici (canale fisico)
Condizioni di servizio
Unità Organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Concessione di contributi a favore delle associazioni del Comune di Montelupo Fiorentino per il sostegno ad attività culturali e ricreative da realizzarsi nel centro cittadino nel triennio 2025, 2026, 2027
- Regolamento Comunale per la disciplina delle sponsorizzazioni e degli accordi di collaborazione
- Programma di mandato 2024 -2029
- Gradimento e valutazione dei servizi - grafici annuali
-
Vedi altri 6
- Albo delle Associazioni
- Carta dei servizi di comunicazione
- Avviso per la ricerca di sponsorizzazioni a sostegno degli eventi organizzati dal comune nel 2024
- Elenco giovani fotografi e videomaker
- Regolamento rapporto cittadini – amministrazione
- Regolamento per la concessione di contributi, patrocini e altri benefici
-
Notizie
- Rivoluzione per Cèramica 2025: si terrà a Natale e durerà 9 giorni distribuiti su 3 fine settimana
- CONSIGLIO COMUNALE - 18 FEBBRAIO
- Punto Digitale Facile: assistenza e formazione gratuite per l’uso dei servizi digitali
- Montelupo: Il sindaco scrive al Prefetto per chiedere la riattivazione del controllo di vicinato a Fibbiana ed Erta e l’istituzione a Bobolino
-
Vedi altri 6
- Proseguono le visite alle aziende del territorio da parte del sindaco Simone Londi
- Nuova rapina in gioielleria. Il sindaco Simone Londi scrive al Prefetto per chiedere la convocazione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
- Avviso interruzione energia elettrica in Via San Vito e Via Tosco Romagnola
- Sei mesi di mandato, 14 traguardi importanti raggiunti
- Chiusure e variazioni di orario dei servizi comunali durante le festività natalizie
- Simone Londi nomina il direttore del Museo de’ Medici Samuele Lastrucci, consigliere speciale per la Villa dell’Ambrogiana