FEBBRAIO
10 febbraio – Lunedì
- Giorno del Ricordo: bandiere a mezz’asta
MARZO
6 MARZO – Giovedì
- Ore 9.00
Cerimonia di apposizione della nuova pietra d’inciampo per Oreste Mancioli (Via Fonda 67), deportato da Pontedera il 10/6/1944 e assassinato nel KZ-Gusen il 26/2/1945.
A seguire, omaggio alle pietre d’inciampo dedicate agli operai deportati dalla Vetreria Nardi, nel Giardino della Memoria a La Torre, con la partecipazione degli studenti delle scuole di Montelupo.
- Ore 11.00
Trasloco della pietra d’inciampo dedicata al Maestro Giuseppe Lami, presso l’ingresso della sezione maschile della Scuola Enrico Corradini (oggi MMAB), dove insegnava. Sarà presente la partecipazione degli studenti delle scuole di Montelupo e degli ospiti dell’RSA “Il Castello”.
- Ore 17.30
MMAB, Piazza Vittorio Veneto 11
Presentazione della ristampa del libro “8 Marzo 1944: il segreto” di Vittorio (Eugenio) Grazzini, a cura di Emanuele Piccini. Il libro tratta della deportazione politica a Montelupo. Casa editrice Sandron, 2024.
- Ore 21.00
MMAB, Piazza Vittorio Veneto 11
Proiezione del film “Il caso Matteotti”, regia di Florestano Vancini, 1973.
7 MARZO – Venerdì
- Ore 12.00
Commemorazione con gli studenti dell’Istituto Comprensivo presso il monumento situato davanti alla scuola di via Caverni. Il bassorilievo, realizzato dal Prof. Rocco Spina e dagli studenti del Liceo Virgilio nel 2008, è posto su un masso proveniente dalle gallerie del KZ-Ebensee.
- Ore 21.00
Commemorazione della Notte dell’Odio, alla luce delle candele, presso il cippo dei deportati nel cimitero del capoluogo.
9 MARZO – Domenica
- Ore 10.00
Omaggio alla lapide dei deportati, posta sulla facciata del Municipio.
- Ore 11.00
Messa in memoria dei deportati presso la Pieve di S. Giovanni Evangelista.
A seguire, corteo fino al monumento ai caduti di Piazza Giacomo Matteotti, opera di Gino Terreni ed Eugenio Taccini, dove sarà deposta una corona di alloro.
APRILE
Verso l’80° anniversario della Liberazione
25 aprile – Venerdì
- Mattina: Omaggio alla tomba di Guido Guidi e deposizione della corona di fiori in Piazza Salvo d’Acquisto.
- Preanzo Resistente presso la casa del Popolo “Il Progresso”, in collaborazione con ANPI
- Pomeriggio: Concerto, iniziativa promossa da ANPI
MAGGIO
5-6 maggio
- 80° anniversario della liberazione dei campi di Mauthausen, Gusen ed Ebensee.
7-12 maggio
- Pellegrinaggio nei lager con ANED Empolese Valdelsa
8 maggio – Giovedì
- 17.30, MMA, piazza Vittorio Veneto, 11
Spettacolo dell’associazione Donne di Carta sul rogo dei libri del 10 maggio 1933.
31 maggio – Sabato
- 11,00 Inaugurazione della targa in memoria dei caduti alleati con rappresentanze diplomatiche (USA, GB, India, Pakistan, Nuova Zelanda, Sud Africa) e visita al Museo.
📍 Per aggiornamenti e dettagli: www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it