AmbiTour Experience il 1° aprile nell’Empolese Valdelsa e Montalbano

Dettagli della notizia

Il territorio dell’Unione dei Comuni ospita il dodicesimo appuntamento del progetto di Toscana Promozione Turistica ed Anci Toscana rivolto agli amministratori e operatori turistici.

Data:

28 Marzo 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Un viaggio nelle terre di Leonardo Da Vinci e Giovanni Boccaccio. Ecco il nuovo appuntamento di AmbiTour experience, l’iniziativa realizzata da Toscana Promozione Turistica ed Anci Toscana rivolta alla scoperta delle 28 Comunità di ambito turistico in cui è suddivisa la regione attraverso visite, attività ed esperienze gratuite riservate agli amministratori e funzionari degli Ambiti e agli operatori del settore. AmbiTour ha l’obiettivo di rafforzare dall’interno la Destinazione Toscana, conoscersi e creare occasioni di relazione fra le amministrazioni. Per rafforzare il rapporto pubblico-privato quest’anno il viaggio è rivolto anche agli operatori del settore turistico che potranno scoprire luoghi inediti del territorio e conoscere gli strumenti e le opportunità messe a disposizione dalla strategia regionale di promozione turistica.

Punto di partenza di questo AmbiTour sarà il Museo Archivio Biblioteca di Montelupo Fiorentino. La celebre ceramica artistica prodotta nel comprensorio farà dunque da sfondo al benvenuto dato ai partecipanti. Dopo il consueto momento informativo a cura di Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana, Anci Toscana e Comunità di ambito con focus su strumenti e opportunità in ambito turistico, partirà il tour nel comune di Capraia e Limite. A Limite sull’Arno è prevista la visita al Museo Remiero con la scoperta della storia cantieristica e remiera del territorio. Sarà l’occasione per vedere da vicino gli utensili della lavorazione dei cantieri ed impugnare i remi per fare esperienza della vasca da voga interna, una tra le più grandi e storiche d’Italia, la prima ad otto posti negli Anni ‘80.

A seguire, spostamento a Cerreto Guidi per il momento del pranzo, in cui l’esperienza non sarà solo quella culinaria ma anche di scoperta, nella cornice della splendida Villa Medicea, della storia della famiglia Medici e del loro legame con il Padule di Fucecchio. Gli ospiti saranno accolti dal Granduca il quale, insieme al Gran cerimoniere e a tutta la Corte, inviterà a prendere posto al Banchetto di Cosimo I: un pranzo in pieno stile rinascimentale con pietanze dell’epoca.

Tappa finale della visita, Fucecchio, in località Massarella al Casotto del Sordo, per l’escursione in Padule a bordo dei barchini, ma non solo. Oltre al giro per le vie d’acqua con la tipica imbarcazione usata nel Padule, faremo esperienza degli antichi mestieri del posto, ovvero l’antica preparazione delle reti da pesca e gli intrecci con le erbe palustri. Un minicorso fornirà i rudimenti della fotografia naturalistica, molto praticata in questo ambiente.
L’Ambitour del 1 aprile è pertanto sicuramente un’occasione da non perdere per chi si occupa di turismo nel nostro territorio.
Per iscriversi c’è tempo fino a lunedì 31.03 ore 13.00 a questo link.

La Comunità di ambito Empolese Valdelsa Montalbano è composta dai Comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Fucecchio, Empoli, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Vinci con capofila l’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa.

 

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025, 14:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri