Piano di sviluppo

Dettagli dell'argomento

Documenti di programmazione, pratiche e informazioni relativi allo sviluppo del territorio e alla programmazione

Questo argomento è gestito da:

Territorio

Indirizzo: Viale Cento Fiori, 34 – 50056 Montelupo Fiorentino (FI)

Novità

Adozione Piano Operativo Comunale

Dopo l'adozione del Piano Operativo Comunale è possibile presentare le osservazioni fino al 22 luglio 2024.

Notizie 15 Mag 24

Piano operativo comunale: dopo l’adozione è possibile presentare le osservazioni

Possibile presentare le osservazioni fino al 21 luglio

Notizie 27 Mar 25

“Vetreria Etrusca”, la Giunta si esprime sulla proposta di variante che riduce la volumetria di 14.000 metri cubi. Ridotto anche il numero degli alloggi e degli abitanti, aumenta invece il verde pubblico

Il progetto, avviato nel 1999 e ancora regolato da una convenzione, è stato rielaborato su richiesta del Comune per ridurre la volumetria e migliorarne la compatibilità ambientale, attenuando l’eccessiva saturazione iniziale

Amministrazione

Ufficio Urbanistica e S.U.E. (Sportello Unico Edilizia)

Predisposizione, aggiornamento e attuazione degli strumenti urbanistici generali, di settore e attuativi. Supporto per tutte le attività progettuali interne ed esterne. Il S.U.E. (Sportello Unico Edilizia) riporta le informazioni necessarie per i tecnici,

Documenti

Piano triennale delle opere pubbliche

Il piano triennale delle opere pubbliche è lo strumento con cui il Comune individua i grandi interventi e le opere che modificheranno la città (strade, edifici scolastici, parchi, edifici pubblici, ecc.).

Altre Informazioni

Progetti PNRR - 16 Feb 2024

Di seguito si riepilogano tutti i progetti realizzati dal Comune di Montelupo Fiorentino e finanziati con i fondi PNRR.

Piano Strutturale Intercomunale della Città e Territori delle due rive - 23 Gen 2024

Il Piano Strutturale Intercomunale (PSI) è lo strumento strategico della pianificazione territoriale che definisce le linee strategiche di sviluppo e la programmazione del governo del territorio nel medio-lungo periodo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri